Domande frequenti sul numero di serie

Come verificare Numeri di serie Gibson autentic

Numeri di serie Gibson dal 1975 ad oggi

Questa sezione è progettata per aiutare a datare e/o identificare strumenti prodotti o distribuiti da Gibson Guitar Corp. Nota che la maggior parte di queste informazioni si riferisce ai numeri di serie utilizzati dal 1975 ad oggi.



Gibson USA, Gibson Acoustic , Gibson Memphis


Dal 1975 al 1977 il numero seriale si trova tipicamente su una decalcomania posta sul retro della paletta. Questo dovrebbe essere un numero di 8 cifre di cui la 1° e la 2° cifra rappresentano l’anno, in questo modo:


99 = 1975
00 = 1976
06 = 1977

  • Nel 1977 Gibson ha introdotto il metodo di serializzazione che utilizza ancora oggi per le Gibson USA, Gibson Acoustic e la struttura Gibson Custom a Memphis, TN.

Il numero di serie è un numero di 8 cifre impresso nella parte posteriore della paletta con sotto la dicitura "MADE IN USA".


Lo schema è il seguente :
YDDDYRRR
YY è l' anno di produzione
DDD è il giorno dell'anno
RRR è il progressivo di fabbrica/numero di designazione dell’impianto.


Prima del 1984, quando la fabbrica di Kalamazoo, MI fu chiusa, i numeri 001-499 indicavano la produzione di Kalamazoo. I numeri 500-999 hanno continuato a indicare la produzione di Nashville fino al 1989.


Dal 1989 tutte le acustiche Gibson sono costruite a Bozeman, MT e tutte le elettriche Gibson sono costruite a Nashville o a Memphis. La numerazione per Bozeman inizia ogni giorno da 001 e per le elettriche inizia da 300.


Esempi: 70108276 significa che lo strumento è stato prodotto il 10 gennaio 1978 a Kalamazoo ed è stato il 276° strumento stampato quel giorno.


82765501 significa che lo strumento è stato prodotto il 3 ottobre 1985 a Nashville ed è stato il primo strumento stampato quel giorno.


NOTA - Gibson USA passa ad un numero di 9 cifre all'inizio di luglio 2005.
Il sesto numero è ora un numero di lotto - lotto 0 inizia all'inizio della giornata e, una volta che si arriva a 699, il numero di lotto cambia a 1. I primi 5 numeri rimangono come prima, così come gli ultimi 3 numeri, che rimangono come prima. L'unica differenza è l'aggiunta di questo numero di lotto (6° cifra).


Ci sono sempre eccezioni a queste regole, vale la pena notare le due elencate di seguito:


Les Paul Classic 1989- 2014: questo modello è dotato di un numero di serie stampato con inchiostro senza la dicitura "MADE IN USA" (proprio come l’originale Les Paul del 1952-1960). La maggior parte avrà una lunghezza compresa tra 5 e 6 cifre, ma i primi esempi presentano numeri di serie a 4 cifre. Dovrebbe esserci uno spazio dopo la prima cifra con i numeri di serie a 4 e 5 cifre e nessuno spazio con i numeri a 6 cifre.


La prima cifra indica l'anno di produzione per i numeri di serie a 4 e 5 cifre, utilizzati dal 1989 al 1999. Il 1° e il 2° indicano l'anno di fabbricazione per i numeri di serie a 6 cifre che utilizziamo dal 2000.


Esempi -
9 xxx = 1989 (numero a 4 cifre che inizia con "9" utilizzato solo nel 1989)
0 xxxx = 1990
9 xxxx = 1999
00xxxx = 2000
05xxxx = 2005


*Nota – Alle Les Paul Classics prodotte dal 2007 in poi fu aggiunta la dicitura "MADE IN USA" sul retro della paletta


Quelli inizio con "94 ":
Nel 1994, anno del Centenario di Gibson, molti strumenti hanno un numero di serie che inizia con "94" per l'anno, con le restanti 6 cifre che indicano un numero progressivo.


Gibson USA 2014 – Metà 2019

Questi numeri di serie non possono essere datati a un giorno specifico dell'anno.
Annualmente i nuovi modelli vengono prodotti in autunno, mentre i modelli esistenti dell’anno tendono a esaurirsi. Non è raro che un nuovo modello che viene datato in un anno venga in realtà prodotto verso la fine dell'anno precedente (esempio: un modello del 2015 potrebbe essere stato costruito nell’autunno del 2014).


Lo schema è il seguente :
YYRRRRRRRR
YY è l’anno del modello
RRRRRRR è il numero progressivo del modello prodotto nell'anno (inizia da 0000001)


Metà 2019 – oggi

Nel 2019, Gibson USA è tornata al precedente schema post-2005, che segue questo modello:

YDDDYRRRR
YY è l’anno di produzione
DDD è il giorno dell’anno
RRRR è il numero progressivo di fabbrica per quel giorno a partire da 0001


Gibson Custom

1952-1960 riedizione delle Les Paul, Explorer, Flying V e Futura (fino alla fine del 1992):
M YRRR o MYRRRR
M è l'anno di riedizione del modello
Y è l'anno di produzione


RRR(R) indica il luogo di produzione della chitarra per quell’anno. NOTA: questo numero include tutti i modelli per un particolare anno di ristampa - quindi, ad esempio, un numero di serie di riedizione del 1958 può includere la produzione '58 Reissue LP Standard e '58 Explorer.


Esempio: 7 5123 è il 123a modello della riproduzione del 1957 prodotto nel 2005.
1961-1969 Riedizione di Firebird, Les Paul e SG (dal 1997):
YYRRRM
Y è l' anno di produzione
RRR(R) indica il posto della chitarra in produzione per quell'anno.
M è il modello che si riproduce
Codici modello di riproduzione:
1= SG Custom e Special
2= SG Standard
3= 1963 Firebird 1
4= 1964 Firebird III
5= 1965 Firebird V e VII
8= 1968 Les Paul Custom


Esempi: 050102 è la decima riproduzione SG Standard prodotta nel 2005.
030084 è l'ottava riproduzione di Firebird III del 1964 prodotta nel 2003.


MODELLI Historic ES (dal 1995):
(A o B)- MIRRR
M è l' anno del modello riprodotto
Y è l' anno di produzione
RRR indica il posto della chitarra nella sequenza della produzione di Historic ES per quell’anno.

Codici modello di riedizione:
2= ES-295
3= 1963 ES-335 (block inlays, intarsi a blocchi)
4= ES-330
5= ES-345
9 con prefisso "A" = 1959 ES-335 (dot inlays, intarsi a punti)
9 con prefisso "B" = ES-355


Esempio: A-38005 è la quinta riedizione di ES-335 del '63 prodotta nel 1998.
Modelli Top intagliati (numero di serie su etichetta arancione)
YDDDYRRR
YY è l' anno di produzione
DDD è il giorno dell'anno
RRR indica il posto della chitarra nella sequenza di “carved top”, piani intagliati, realizzati in quel giorno
NOTA - a partire dal 2000 la prima cifra sarà un "2"


Esempi :
91418009 è il 9° “carved top”, piano intagliato, prodotto il 141° giorno del 1998.
20045002 è stato il 2’ “carved top”, piano intagliato, stampato il 4° giorno del 2005.


Custom Shop modelli di produzione regolare
CSYRRRR
CS sta per "Custom Shop”
Y indica l'anno di produzione
RRRR indica il posto della chitarra nella sequenza di produzione
Esempio: CS10845 è l'845° reg. produzione del modello CS prodotto nel 2001.


Modelli CS Signature:
L' elenco sotto non è un elenco esaustivo ma abbiamo incluso molti dei nostri più popolari modelli Signature. Si prega di contattarci all’indirizzo email service@gibson.com se dovessi avere qualche domanda da fare.


Ace Frehley Les Paul

  • 1997 Tiratura limitata, numerata in sequenza come "ACE xxx"

Nota: la Gibson USA Ace Frehley Signature Les Paul fuori produzione ha un numero di serie standard a 8 cifre.



Andy Summers ES-335
Edizione limitata a 50. Numerata in sequenza come "AS xxxx "


Dickey Betts '57 goldtop Les Paul
Edizione limitata di 114. Numerata in sequenza come "DB xxx"


Dickey Betts '57 red top Les Paul
Numerati in sequenza come "DBR xxx"


Gary Rossington Les Paul
Edizione limitata di 250. Numerata in sequenza come "GR xxx"


Gary Rossington SG
Edizione limitata di 250. Numerata in sequenza come "13xxx"


Jimmy Page Les Paul (3 versioni)
-1° 25 modelli invecchiati sono stati numerati a mano da 1 a 25 e firmati da Jimmy Page, nessun altro numero è presente su questo modello.
-una tiratura limita di 150 modelli invecchiati è numerata in sequenza come "PAGE xxx"
-la tiratura illimitata di modelli Custom Authentic è numerata in sequenza come "JPP xxx"
Nota: la Gibson USA Jimmy Page Signature Les Paul fuori produzione ha un numero di serie standard di 8 cifre.


Joe Perry Les Paul (2 modelli )

  • Joe Perry Signature Les Paul del 1996 (finitura trans black) - numerata in sequenza come " JPxxx"
  • Boneyard LP - I modelli Pilot Run hanno un numero inchiostrato e scritto a mano "Pilot Run". La versione di produzione (nessuna differenza nelle specifiche) numerata in sequenza come "BONE xxx"

Nota: la Gibson USA Joe Perry Signature Les Paul fuori produzione ha un numero di serie standard di 8 cifre.


Johnny A.
Numerati in sequenza come "JA xxx"


Pete Townshend LP Deluxe
Tiratura limitata di 75, numerati in sequenza come "PETE xxx"


Peter Frampton Les Paul (2 modelli)

  • PF LP Custom - numerato in sequenza come "PF xxx"
  • PF LP Special - numerato in sequenza come " PFYxxx " Y indica l' anno di produzione


Slash Les Paul (2 modelli)

  • 1997 modello in edizione limitata, finitura cranberry, mirtillo rosso: numerati in sequenza come "SL xxx"
  • Modello di produzione regolare introdotto nel 2004, anch’esso numerato in sequenza come "SL xxx"

Nota: il fuori produzione Epiphone Slash Les Paul ha un numero di serie Epiphone standard.


Tony Iommi SG
Numerate in sequenza come "TI xxx"


Zakk Wylde Les Paul
Bullseye e la rara versione "Rough Top" numerate in sequenza come "ZW xxx"
Camo version numerata in sequenza come "ZPW xxx"



Gibson Banjo dal 1988 ad oggi

Modelli Earl Scruggs
Standard:
Numero di produzione sequenziale, a partire da 001


'49 Classic:
YY-RR
YY = Anno di fabbricazione
RR = numero progressivo (inizia da 01)


Golden Deluxe:
YY-RR
YY = Anno di fabbricazione
RR = numero progressivo (inizia da 01)


Flint Hill Special:
FH-YY-RR
YY = Anno di fabbricazione
RR = numero progressivo (inizia da 01)


Special:
ES-YY-RR
YY = Anno di fabbricazione
RR = numero progressivo (inizia da 01)


Style 250
250-TT-RR
YY = Anno di fabbricazione
RR = numero progressivo (inizia da 01)


Granata
YY-MM-RR
YY = Anno
MM = Mese
RR = numero progressivo (inizia da 01)


RB
RB### = numero di produzione sequenziale


Tutti gli altri modelli
S(S)-YYMM-RR
S(S) = style (escluso style 250 - vedi sopra )
YY = Anno
MM = Mese
RR = numero progressivo



Epiphone

La maggior parte dei modelli di produzione regolare dal 1993 circa. Numerosi numeri di serie degli anni '80 e dei primi anni '90 possono seguire uno schema simile, ma potrebbero non includere un codice ID di fabbrica.
FYYMMRRRR
F= Codice di fabbrica (può essere anche di 2 lettere)
YY= anno di fabbricazione (questo può anche essere di solo 1 cifra per i modelli anni '90)
MM= mese di produzione
R= numero progressivo (può essere di più o meno cifre, non necessariamente indica il totale delle unità prodotte)
Esempio - S02021234 fu emesso nel febbraio 2002.


Un altro codice utilizzato su alcuni modelli attuali di Epiphone
FYYMRRRRR
F= Codice di fabbrica
YY= Anno di fabbricazione
M= Questo sarà una lettera corrispondente al mese (A= gennaio, B= febbraio, ecc..)
RRRR= classifica numero
Esempio - R03D0263 fu emesso nell'aprile 2003.


Epiphone modelli Elite/Elitist
FYSSSS
F= Codice di fabbrica (questo codice sarà una "F" o una "T")
Y= Anno di fabbricazione (2 = 2002, 3 = 2003, ecc.)
SSSS= Numero di serie sequenziale
Esempio - T41234 è un modello Elitist del 2004.



Dobro (1995-oggi)

1995-1997
A(A) (#)# ##YY
A(A) = codice modello
(#) ### = numero progressivo
YY = ultime 2 cifre dell'anno
Esempio - BA xxx 95 risale al 1995


1997-Attuale
YMMDDRRY
Y = ultima cifra dell'anno
MM = Mese
DD = giorno del mese
RR = numero progressivo
Y (ultima cifra) = decennio



Gibson Goldtone Amps

Codice prodotto/numero di produzione /trimestre e anno di fabbricazione
Esempio - G-03/207/299
Nota che la "'G" è spesso scambiato per un "6". Questo ampli è stato realizzato nel secondo trimestre del 1999.

How to Read Gibson Serial Numbers

Gibson Guitars-
Gibson USA, Gibson Acoustic, Gibson Memphis

1975-1977

8-digit number typically found on a decal on the back of the
headstock that can be dated by the 1st and 2nd digits as follows:

99 = 1975
00 = 1976
06 = 1977

1977-Present

8-digit number impressed into the back of the headstock with "MADE IN USA" impressed below the number. The format is as follows:

YDDDYRRR

YY indicates the last two digits of the production year

DDD indicates the day of the year

RRR is the factory ranking/plant designation number.



Prior to 1984 when the Kalamazoo, MI factory closed, the numbers 001-499
indicated Kalamazoo production. Ranking numbers 500-999 continued to indicate Nashville production through 1989.

Beginning in 1989, all Gibson
acoustics are built in Bozeman, MT, marking the start of a new ranking system. Ranking numbers for Bozeman start each day at 001 and the electrics may start as low as
the 300s.

2005-2014 Gibson USA

Beginning in July 2005, Gibson USA moves to a 9-digit number,
with the 6th digit now being a batch number. Batch 0 starts at the
beginning of the day, and once we stamp 699, the batch number changes to 1. The new format is as follows:

YDDDYBRRR

YY indicates the last two digits of the
production year

DDD indicates the day of the year

B is the batch number

RRR is the factory ranking for that day
beginning with 001   

2014 - Mid 2019 Gibson USA

These serial numbers do not
indicate a specific day of production.

The new model year typically
launches in the fall as the current model year winds down. It is not uncommon
for a new model year model to be produced during the previous model year (example – a 2015 model may have been built in late 2014).

The format is as follows:

YYRRRRRRR

YY indicates the last two digits of the production year

RRRRRRR is the production number for the model year

Mid 2019-present Gibson USA

In 2019, Gibson USA reverts back
to its previous post-2005 scheme, which follows this pattern:

YDDDYBRRR

YY indicates the last two digits
of the production year

DDD indicates the day of the year

B is the batch number

RRR is the factory ranking for
that day beginning with 001

Two notable exceptions
to these rules are as follows:

Les Paul Classic 1989-2014:

This model features a
reissue-style ink-stamped serial number with no "Made In USA" stamp.
Most will be 5 or 6 digits in length, but the earliest examples feature 4-digit
serial numbers. There should be a space after the 1st digit with the 4- and
5-digit serial numbers, and no space with the 6-digit numbers. The format is as follows:

1989-1999
          
RRRR (Y RRR on earliest examples)
Y is the last digit of the production year

RRR(R) indicates the guitar's place in production for that year

2000-2014
YYRRRR
YY is the last 2 digits of the production year

RRRR indicates the guitar's place in production for that year

(Note- beginning in 2007, the
“Made in USA” stamp was added to the back of the headstock on LP Classics)

Serial numbers beginning with
"94":

In 1994, Gibson's Centennial year,
many instruments have a serial number that begins with "94" for the
year, with the remaining 6 digits indicating the ranking number. These numbers, despite being 8 digits long, do not indicate the day of production. The format is as follows:

94RRRRRR

94 indicates 1994

RRRRRR indicates the production number

Gibson
Custom

Ink stamped on back of
peghead:

Modern models
CSYRRRR            
CS indicates Custom Shop
Y is the last digit of the production year
RRR(R) indicates the guitar's place in
production for that year.

Reissue models
M YRRR or MYRRRR
M is the model year being reissued
Y is the last digit of the production year
RRR(R) indicates the guitar's place in production for that year.

4 YRRR              
1954 LP Standard, LP Custom

5 YRRR              
1955 LP Standard

6 YRRR              
1956 LP Standard

7 YRRR              
1957 LP Standard, LP Custom, LP Jr
Single Cut, LP Special Single Cut

8 YRRR              
1958 LP Standard, LP Jr Double
Cut, Korina Flying V, Korina Explorer

9 YRRR              
1959 LP Standard

0 YRRR              
1960 LP Standard, LP Special Double Cut

Impressed on back of Peg
Head:

YRRRRM
Y is the last digit of the production year
RRRR indicates the guitar's place in
production for that year.
M is the model year being reissued

YRRRR1               
1961 SG Standard

YRRRR2               
1962 SG Standard, SG Custom

YRRRR3               
1963 SG Custom, SG Special, SG Junior, Firebird

YRRRR4               
1964 SG Standard

YRRRR5               
1965 Non-Reverse
Firebird               

YRRRR7               
1967 Flying V

YRRRR8               
1968 LP Custom and LP Standard  

Impressed on back of Peg Head and ink stamped on label in F-Hole:

1YRRRR              
1961 and 1964 ES Models

Ink Stamped on label in F-Hole (no headstock stamp):       

ES Models:
A8YRRRR            
1958 ES-335

A9YRRRR           
1959 ES Models

Carved-top models:

YDDDYRRR
YY indicates the production year
DDD indicates the day of the year
RRR indicates the guitar's place
in production for that year

(NOTE - as of 2000, 1st digit will be a
"2")

Artist Signature Models:

Signature models have been
produced by Gibson USA, Gibson Custom, Gibson Memphis, Gibson Acoustic and Epiphone. These models often deviate from the standard serial number format, and since many artists have multiple signature models across different brands, there are many different serial number configurations and variants. Please contact us at service@gibson.com should you have any questions.

Gibson Banjos 1988 to present:

Earl Scruggs Models

Standard:
Sequential production number, starting at 001

'49 Classic:
YY-RR
YY = Year of manufacture
RR = ranking number (starts at 01)

Golden Deluxe:
YY-RR
YY = Year of manufacture
RR = ranking number (starts at 01)

Flint Hill Special:
FH-YY-RR
YY = Year of manufacture
RR = ranking number (starts at 01)

Special:
ES-YY-RR
YY = Year of manufacture
RR = ranking number (starts at 01)

Non-Earl Scruggs
Models

Style 250:
250-YY-RR
YY = Year of manufacture
RR = ranking number (starts at 01)

Granada:
YY-MM-RR
YY = Year
MM = Month
RR = ranking number (starts at 01)

RB:
RB### = sequential production number

All other models
S(S)-YYMM-RR
S(S) = style (excluding style 250 - see above)
YY = Year
MM = Month
RR = ranking number 

Epiphone
Guitars

ca. 1993- ca. 2008

Most regular production models since ca. 1993. Many '80s and early '90s serial numbers may follow a similar scheme, but may not include a factory ID code. The format is as follows:

FYYMMRRRR
F= Factory code (this can be 2 letters as well)
YY= year of manufacture (this can also be just 1 digit for '90s models)
MM= month of manufacture
R= ranking number (may be more or less digits, not necessarily indicative of
total units produced)

Another code used on some Epiphone models in the same time
period:

FYYMRRRR
F= Factory code
YY=Year of manufacture
M= This will be a letter code corresponding to the month (A=January,
B=February, etc...)
RRRR= ranking number

Epiphone Elite/Elitist models:
FYSSSS
F= Factory Code (this code will be an "F" or "T")
Y= Year of manufacture (2 = 2002, 3 = 2003, etc.)
SSSS= Sequential Serial Number

ca. 2008 - Present

Around 2008, Epiphone moves to a serial number consisting of all numbers with no letter code. The format is as follows:

YYMMRRRRRR
YY= year of manufacture
MM= month of manufacture
R= ranking number (may be more or less digits, not
necessarily indicative of total units produced)

Dobro (1995-present)

1995-1997
A(A) (#)###YY
A(A) = model code
(#) ### = ranking number
YY = last 2 digits of year

1997-Current
YMMDDRRY
Y = last digit of year
MM = Month
DD = day of month
RR = ranking number
Y (last digit) = decade

As always, please feel free to contact
us at 1-800-4GIBSON or service@gibson.com should you have any questions.